Primo post. È difficile scrivere quando la
carta è ancora tutta bianca e le idee devono ancora prendere forma in modo
ordinato, ma sinceramente non me la sentivo di far come se nulla fosse. Non si
lascia entrare qualcuno a casa propria dimenticando la porta aperta, meglio
accoglierlo, offrire qualcosa da bere, un biscotto, una chiacchierata
guardandosi negli occhi. Non sono una scrittrice e in quanto lettrice non
dovrei temere crisi di ispirazione, se mai di prolissità, comunque, in questi
casi, meglio andare dritti al punto: benvenuti, solo un attimo e mi presento.
Qualcuno mi chiama Bianca, dal nome della mia ex libreria:Bianca&Volta, ed io spesso mi volto lo stesso perché Bianca è un nome che mi piace e perché penso che in un romanzo potrei sentirmi chiamare Bianca, e rispondere.
Abito in un grazioso appartamento a Chiavari dove scrivo e leggo, e che fa da sfondo ideale a questo mio blog ed alle foto che qui pubblicherò. Qualche amico mi ha definita una libraia in esilio e tecnicamente potrebbe essere vero, oltreché divertente, tralasciando il fatto che: anche se mi è costata tanta fatica e dispiacere, la decisione di lasciare la mia libreria per trasferirmi qui l'ho presa io stessa in assoluta libertà e nel pieno possesso delle mie facoltà mentali (pur se in parte onnubilate dall'amore); questa condizione di "esiliata" mi piace e mi dà l'opportunità di sperimentare cose nuove ed entusiasmanti.
Leggere è la mia passione più
grande, leggere è per me come mangiare, come dormire o fare l'amore, insomma mi
è necessario per stare bene. Leggo sempre, a casa e fuori, in tram, mentre
faccio la fila alla posta, mentre faccio colazione, mentre mi asciugo i
capelli. Leggo cose contraddittorie: mi piacciono i libri che mi
trasportano altrove ma anche quelli che mi fanno capire meglio me stessa e la
realtà tutt'intorno; mi piace la poesia, anche se spesso non la comprendo fino
in fondo; adoro i racconti e le storie brevi , ma solo quelli wow!,
quelli nei quali c'è già tutto dentro ma anche qualche finestra aperta per
vedere oltre; mi serve ogni tanto leggere qualche storia rosa e divertente ma
cerco soprattutto i romanzi impegnativi, che alla fine della lettura ti hanno
lasciato qualche cicatrice.
Amo i libri in quanto oggetti:
nuovi, usati, sottolineati o intonsi; di quelli strappati amo ogni singola
pagina, spesso io stessa strappo qualche pagina per incorniciarla. Amo le
traduzioni curate, le edizioni corrette, le case editrici che fanno ricerca e
ripropongono romanzi che sembravano essere perduti nel tempo. Non capisco,
spesso, i best-seller ma qualche volta leggo anche quelli e rare volte mi
piacciono e li apprezzo. Non ho pregiudizi e leggo ogni genere di romanzo,
piuttosto credo che un buon romanzo vada sempre oltre il limite del
"genere", però mi riservo il diritto di scegliere e la libertà di
abbandonare, se non mi piace.
Amo le citazioni, prendere la
parole in prestito da chi ha scritto, meravigliosamente bene, quello che tu hai
in testa e che vorresti altrettanto meravigliosamente bene esprimere, è sempre
un grande piacere.
Amo condividere storie e dato che
non so inventarle, né scriverle bene quanto vorrei, leggo ad alta voce per le
persone che amo, per vedere "l'effetto che fa". Amo raccontare le
storie che ho letto e fare incontrare libri e lettori. Emma Woodhouse si
divertiva combinando matrimoni, io mi diverto a trovare per ogni lettore il
giusto libro e, come lei, spesso gli esiti non sono quelli ipotizzati (nota:
tema fondamentale del romanzo della Austen è il fraintendimento in amore).
Questo rende tuttavia la mia professione così romantica! che non penso proprio
di poterci rinunciare.
Nel blog non troverete recensioni
nel senso proprio del termine, ossia giudizi sui libri che leggo.
Piuttosto
giocherò con voi a fare quello che so fare meglio: consigli, suggerimenti
(anche e soprattutto personalizzati, perciò scrivete e chiedete) qualche
viaggetto per fiere e librerie e chiacchiere.
Benvenuti nella mia libreria
virtuale e per i miei ex clienti che mi seguono sul blog (lacrimuccia) ben
ritrovati!, spero di esservi un po' mancata.
Immagini da http://crushculdesac.tumblr.com
Immagini da http://crushculdesac.tumblr.com